Ford Fiesta con sistema Active City Stop
Se la maggior parte degli incidenti accade in città, allora perché non dotare una city car, o un’auto usata più frequentemente in ambito urbano, con un sistema di sicurezza capace di evitare le collisioni, o almeno di ridurne l’entità?
La risposta viene dalla Casa dell’Ovale Blu: infatti sulla nuova Ford Fiesta è previsto l’Active City Stop, il sistema sviluppato per evitare le collisioni alle basse velocità, grazie ai sensori ad elevata tecnologia che raccolgono ed elaborano 15 immagini.
Grazie a questi dati, il sistema è in grado di rilevare in tempo reale la presenza di veicoli che rallentano o si fermano improvvisamente.
In sostanza, il sistema Active City Stop misura costantemente lo spazio che separa l’auto dal veicolo che la precede, calcolando in tempo reale il rischio di collisione.
Un radar sul parabrezza della Ford Fiesta
La nuova Ford Fiesta si avvale di un vero e proprio radar. Sono i sensori LIDAR (Light Detecting And Ranging), che misurano proprio come un radar, il tempo impiegato dalla luce per riflettersi sulla superficie degli altri veicoli. Con una frequenza di 50 fotogrammi al secondo, il doppio di quelli comunemente utilizzati per il cinema, i sensori permette all’Active City Stop una reattività immediata che frena automaticamente il veicolo in caso di collisione imminente.
L’impatto viene così evitato se si viaggia sotto i 15 km/h, oppure ne riduce l’entità fino a 30 km/h.
“Le città e le congestioni urbane fanno da scenario a un elevato numero di incidenti a bassa velocità, causati da guidatori che non si accorgono che il veicolo che li precede sta frenando. Elevati volumi di traffico, numerose potenziali distrazioni, e diverse situazioni in cui ci si ferma e si riparte di frequente, suggeriscono che l’Active City Stop è un occhio supplementare utilissimo nei contesti urbani” ha dichiarato Florian Schweter, ingegnere di sviluppo dell’Active City Stop per la nuova Fiesta, di Ford Europa.
La Ford Fiesta frena da sola con l’Active City Stop
In caso di impatto imminente, il sistema pre-carica i freni della Fiesta per garantire la massima potenza frenante. Se il guidatore non frena o non sterza per evitare l’ostacolo, l’Active City Stop interviene frenando e simultaneamente riducendo la coppia del motore, attivando anche le quattro frecce d’emergenza.
Non è la prima volta che questo sistema di sicurezza viene previsto per una vettura Ford: infatti ha debuttato a bordo della nuova Ford Focus, ed è già stato scelto da oltre 70.000 clienti in tutta Europa. È disponibile poi su altri modelli quali ad esempio Ford C-MAX, e C-MAX7 e sull’ultima arrivata, la Ford B-MAX e nel 2011 ha ricevuto il riconoscimento speciale Euro NCAP Advanced Reward.
“L’Active City Stop è stato sviluppato per garantire un ulteriore livello di sicurezza per i guidatori Ford e gli altri utenti della strada. L’attivazione automatica dei freni entra in funzione solo in situazioni di reale emergenza, e l’intero sistema è stato sviluppato per evitarne qualsiasi applicazione impropria. Speriamo che i nostri clienti non debbano mai averne bisogno, ma siamo sicuri che l’Active City Stop garantisce loro una maggiore serenità in città anche solo sapendo che la loro auto ne è dotata” ha dichiarato Schweter.
Video dimostrativo del sistema Active City Stop