Ford Fiesta ST, la nuova Ford Fiesta da 182 CV sfida Renault Clio RS e Peugeot 208 GTI da 200 CV

E’ iniziata presso gli impianti Ford di Colonia, in Germania, la produzione della nuova Ford Fiesta ST, una vettura che va a fare concorrenza diretta alla Renault Clio RS ed alla Peugeot 208 GTI. Rispetto alle quali, è bene dirlo subito, la Fiesta ST vanta meno cavalli, dato che sia la Clio RS che la 208 GTI possono contare su ben 200 puledri, 18 in più (non sono pochi) rispetto alla sportiva Ford. Sempre parlando di rivali, non possiamo dimenticare la Volkswagen Polo R da 220 CV e la Nissan Juke Nismo, versione sportiva del crossover Nissan capace anch’essa, guarda caso, di 200 CV tondi tondi.

La Ford Fiesta ST, sviluppata dal Ford Team RS (il ramo europeo del Global Performance Vehicle Group), è la prima Fiesta di sempre a scendere sotto i sette secondi nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, grazie al motore benzina EcoBoost 1.6. Questo propulsore permette alla Fiesta ST di toccare i 100 km/h in 6,9 secondi, per merito di 182 cavalli e 240 Nm di coppia massima, con una velocità di punta di 220 km/h. I consumi si fermano invece a 5,9 litri ogni 100 km, mentre le emissioni arrivano a 138 g/km di CO2. Una vettura quindi che garantisce senza dubbio divertimento, ma che magari con un po’ di potenza extra avrebbe attratto maggiormente gli “smanettoni” e gli amanti delle emozioni forti. Un passo avanti per Ford che però oramai da molti anni non consegue successi nel mondo dei rally e delle competizioni, segno che una piccola distanza da limare con le concorrenti ancora c’è.

La Ford Fiesta ST guarda quindi ad una maggiore sportività, forte di uno sterzo aggiornato, così come di nuove sospensioni, freni, messa a punto delle dinamiche di guida, assetto e di una versione avanzata del Torque Vectoring Control. “La nuova Fiesta ST è un’auto ad alte prestazioni moderna e globale, che raccoglie l’esperienza lunga più di 30 anni, maturata con le precedenti Fiesta sportive,” ha dichiarato Juergen Gagstatter, ingegnere capo programma Vetture ad Alte Prestazioni, di Ford Europa. “Quest’auto è un significativo passo in avanti: unisce la potenza di un motore brillante a un telaio dinamico e sportivo, riducendo contemporaneamente consumi ed emissioni”. Sempre modesti in Casa Ford e chissa cosa dovrebbero dire in Citroen che dominano il Mondiale Rally prima con la C4 ed ora con la grintosa Citroen DS3 …

La nuova Fiesta ST è dotata del sistema MyKey, una tecnologia esclusiva Ford che permette di incoraggiare uno stile di guida più sicuro impostando, grazie a una speciale chiave programmabile, alcune caratteristiche dell’auto come la velocità massima e il volume dello stereo. A bordo della Fiesta ST è inoltre disponibile il sistema di connettività e comandi vocali SYNC con Emergency Assistance, che telefona automaticamente al 112 in caso di incidente, seguendo la preziosa consuetudini di quasi tutte le marche negli USA che attivano in automatico l’allarme ai soccorsi quando si aziona un sensore di un airbag.

Ford Fiesta ST non potrà certo salvare le vendite di Ford Italia ( addirittura – 44,33% a gennaio 2013 contro una media del mercato di – 17,58% e dopo aver chiuso il 2012 a – 32,57% contro una media del – 19,82%). In immatricolazioni significa che a gennaio 2012 si sono vendute 11.861 Ford in Italia, mentre a gennaio 2013 appena 6.603 pezzi nonostante le promozioni su Ford Fiesta e Ford Ka più l’arrivo a fine anno della monovolume compatta Ford B-Max.

Certamente Ford Fiesta ST non potrà essere venduta a migliaia di pezzi, ma potrebbe offrire una ghiotta opportunità di immagine per Ford e lo stesso marketing Ford che potrebbe cogliere l’occasione per essere un pò più audace ed al passo coi tempi rispetto al passato che, come mostrano i numeri di vendita, ha portato scarsi risultati. 

LISTINO E OFFERTE SPECIALI
ARTICOLI CORRELATI
TUTTO SU Ford Fiesta
Articoli più letti
Le migliori offerte del mese
Sponsor