VOTO 2.5/5 su 35 voti
CLICCA E VOTA
Grazie per il tuo voto!
Hai già votato!
F40

Storia del modello F40

La Ferrari F40 è stata presentata nel 1987 per celebrare il 40º anniversario della casa automobilistica. Ideata come successore della Ferrari 288 GTO, la F40 è stata l’ultima vettura sviluppata sotto la supervisione di Enzo Ferrari prima della sua morte.

È stata progettata per essere l’auto sportiva stradale più veloce e avanzata del suo tempo. Il design aggressivo e aerodinamico è stato realizzato da Pininfarina, e la produzione si è conclusa nel 1992, con un totale di 1.315 unità costruite.

Caratteristiche tecniche

Dimensioni e spazio interno

La Ferrari F40 ha dimensioni compatte e un design improntato alla massima efficienza aerodinamica. La lunghezza della F40 è di 4.358 mm, larghezza di 1.970 mm, altezza di 1.124 mm ed un passo di 2.450 mm la supercar può ospitare comodamente due passeggeri.

L’abitacolo della F40 è minimalista, concentrato sull’essenziale per la guida sportiva, con sedili in fibra di carbonio e un layout spartano.

Motorizzazioni e prestazioni

La Ferrari F40 è equipaggiata con un motore V8 biturbo da 2.9 litri, capace di erogare una potenza di 478 CV a 7.000 giri/minuto e una coppia massima di 577 Nm a 4.000 giri/minuto.

La vettura può accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4,1 secondi e raggiungere una velocità massima di 324 km/h. Queste prestazioni straordinarie sono ottenute grazie alla leggerezza della vettura e all’uso estensivo di materiali compositi.

Design e comfort

1992 ferrari f40 blue in vendita

Interni

Gli interni della Ferrari F40 sono essenziali e funzionali, pensati per ridurre il peso e aumentare la concentrazione del guidatore. I sedili in fibra di carbonio, il volante sportivo e la strumentazione minimalista enfatizzano l’anima corsaiola della vettura. Non ci sono lussi superflui, ma tutto è progettato per offrire il massimo controllo e feedback durante la guida.

Esterni

Il design esterno della Ferrari F40 è iconico e immediatamente riconoscibile. La carrozzeria è realizzata in materiali compositi leggeri come la fibra di carbonio e il kevlar.

Le linee aggressive e l’aerodinamica avanzata, con grandi prese d’aria e uno spoiler posteriore prominente, sono funzionali oltre che esteticamente accattivanti. Il risultato è una vettura che combina bellezza e prestazioni eccezionali.

Ferrari F40: versioni e allestimenti

La Ferrari F40 è stata prodotta principalmente in una versione standard, ma ci sono state alcune varianti speciali:

  • F40 LM: Versione da competizione, potenziata con un motore da oltre 700 CV, aerodinamica migliorata e peso ridotto.
  • F40 Competizione: Un’evoluzione dell’F40 LM, con ulteriori miglioramenti in termini di potenza e aerodinamica, utilizzata in varie competizioni internazionali.

Esperienza di guida

Guidare una Ferrari F40 è un’esperienza unica e coinvolgente. La connessione diretta tra il guidatore e la vettura, grazie a un feedback preciso dello sterzo e a una risposta immediata dell’acceleratore, rende ogni viaggio emozionante. La potenza del motore V8 biturbo, combinata con il peso ridotto e l’aerodinamica avanzata, offre prestazioni straordinarie sia in pista che su strada. La guida richiede abilità e attenzione, ma ricompensa con sensazioni di pura adrenalina.

Perché scegliere Ferrari F40

La Ferrari F40 è una leggenda nel mondo delle supercar, rappresentando l’apice della tecnologia e delle prestazioni degli anni ’80. È un’auto da collezione ambita per la sua storia, il suo design iconico e le sue prestazioni eccezionali. Acquistare una Ferrari F40 significa possedere un pezzo di storia automobilistica, un’auto che incarna l’essenza della passione e dell’ingegneria Ferrari.

Prezzo Ferrari F40

Il prezzo della Ferrari F40 varia notevolmente a seconda delle condizioni, del chilometraggio e della storia del veicolo. Attualmente, il valore di mercato di una Ferrari F40 ben conservata può superare i 1.000.000 di euro, rendendola una delle supercar più costose e desiderate al mondo.

Ferrari F40: domande frequenti

Quali materiali sono utilizzati per la carrozzeria della Ferrari F40?

La carrozzeria è realizzata in fibra di carbonio, kevlar e alluminio.

Qual è l’eredità della Ferrari F40 nel mondo delle supercar?

La Ferrari F40 è considerata una delle supercar più iconiche e influenti di tutti i tempi.

La Ferrari F40 è omologata per l’uso stradale?

Sì, la Ferrari F40 è omologata per l’uso stradale.

Sponsor

SEAT Ibiza FR
SEAT Ibiza FR
OFFERTA Anche per neopatentati.

Sponsor

SEAT Ibiza FR
SEAT Ibiza FR
OFFERTA Anche per neopatentati.
Seat
Seat Arona
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 21.650€
ULTIMI ARTICOLI Ferrari F40
TUTTO SU Ferrari F40
ANNUNCI USATO GARANTITI


Compra un'auto solo dai migliori!
Infomotori offre solo annunci inseriti dai migliori e seri Concessionari Ufficiali Italiani.
No annunci privati né Annunci "civetta" per la vostra sicurezza!

Vedi tutti gli annunci