MotoGp Laguna Seca: orari in tv

Come da tradizione il GP di Laguna Seca è dedicato alle MotoGp. Nel tracciato californiano siamo stati testimoni di gare spettacolari, ultima tra tutte quella del 2008 con Rossi e Stoner impegnati in un duello all’ultima scarenata molto emozionante.

Rossi corre con l’obiettivo di salire sul podio. Il pesarese però non ha specificato su quale gradino, anche se per mettere il piede su quello più alto è lui il primo a dire che è un obiettivo fuori dalla sua condizione fisica. Però da un pilota come lui ci si può aspettare tutto davvero.
Sarà molto agguerito Lorenzo deciso più che mai a ribadire, anche all’interno del box, la sua leadership nel mondiale piloti.
Lui si dovrà difendere in pista dai rivali, primi tra tutti un Pedrosa combattivo come mai si era visto, e nei box dal ritorno del compagno. Vedremo se riuscirà a mantenersi tranquillo come ha dimostrato al Sachsenring.
Dovizioso aggredirà il manubrio della sua Honda per tenerselo anche nel 2011. Con l’arrivo di Stoner infatti il forlivese sarebbe il terzo pilota del team e pare che Livio Suppo stia pensando di dirottarlo verso una Honda clienti, ma a quel punto Dovi preferirebbe una Yamaha tra i team non ufficiali e avrebbe preso contatti con il team Tech3 di Spies.

A proposito dello Squalo, c’è attesa anche per lui. Il mercato USA è importante per Yamaha e consegnerà a lui e Edwards una moto più vicina alla M1 ufficiale per ben figurare, ma senza togliere punti preziosi a Lorenzo. E si cercherà di parlare il meno possibile della perdita di Rossi per un accordo tra gentiluomini stretto con Ducati.

Dove l’arrivo di Rossi è ormai sicuro a parte l’ufficializzazione. Intanto Stoner vorrà fare qualcosa di meglio degli ultimi tre terzi posti.
“Laguna è una pista che mi è sempre piaciuta – dice il campione del mondo – perché è impegnativa ma divertente e segue l’andamento del terreno e di tutti i suoi saliscendi e cambi di direzione. Inoltre apprezzo molto l’atmosfera festosa ma rilassata dei tifosi americani. Naturalmente mi piacerebbe un bel risultato ma non voglio fare alcuna previsione perché ultimamente siamo sempre arrivati vicini al top senza però riuscire a concretizzare quello che volevamo. Ci manca molto poco, un po’ più di “grip”, di stabilità in frenata e di maneggevolezza, dettagli che ci darebbero quel paio di decimi che ci mancano. Sono pochi ma, visto il livello attuale, si fanno sentire. Vedremo, noi partiamo comunque con l’obiettivo di fare meglio di quanto fatto finora”.
Mentre di Hayden ce ne saranno anche due: Nicky sempre sulla sua GP10 e Laguna Seca è la sua gara preferita e ci terrà a fare bella figura perchè il fratello minore, Roger Lee, è stato chiamato a sostituire lo sfortunato de Puniet sulla Honda del team di Lucio Cecchinello.

A Laguna Seca debutta Simoncelli. Al Sachsenring ha fatto la sua miglior gara chiudendo sesto, la pista californiana lo incuriosisce perché dice di conoscerla “soltanto con il videogioco Gran Turismo. Non l´ho mai vista e sono molto curioso. In America la Honda ci darà l´elettronica nuova e quindi sarà un Gran Premio dalle tante novità. Sarà un fine settimana impegnativo per me e per i ragazzi del Team. Tanti “debutti” con un primo turno che prevedo un pò complicato.  Però ad imparare le piste non impiego molto e quindi dovrei cavarmela in fretta, in merito all´elettronica verificheremo e comunque se non dovesse darci nell´immediato dei vantaggi, perchè dovremo capirla bene, sicuramente ci aiuterà in futuro. Spero di continuare su questa strada perchè devo dire che sono particolarmente soddisfatto”.

I  NUMERI DI LAGUNA SECA
Record Ufficiale: Casey Stoner (Ducati – 2008), 1’21.488 – 159.483 Km/h
Best Pole: Casey Stoner (Ducati – 2008), 1’20.700 – 161.040 Km/h
Lunghezza Circuito: 3,610 km
Gara MotoGP 2010: 32 giri (115.52 km)

COSI’ NEL 2010
PODIO: 1°Dani Pedrosa, 2°Valentino Rossi, 3°Jorge Lorenzo
POLE: Jorge Lorenzo (Yamaha – 2009) 1’21.678 – 159.112 Km/h

COSI’ IN TV

Venerdì 23

ITAIA 1
00:55 Prove libere (sintesi)

Sabato 24

ITAIA 1
22:50 Qualifiche

Domenica 25

CANALE 5
22:36 Gara
23:50 Grand Prix – Fuori Giri

TAGS:

Sponsor

Nuova Kuga Full Hybrid
Nuova Kuga Full Hybrid
OFFERTA Guidala con il noleggio Ford All-Inclusive.
Ford
Ford Bronco
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 77.000€
Ford
Ford EcoSport
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 23.250€
Articoli più letti
RUOTE IN RETE