Nuova Lamborghini Huracan ibrida: che numeri per il nuovo motore V8 turbo

Lamborghini ha rilasciato le prime sulla nuova vettura erede della Huracan, che sarà la terza proposta elettrificata in arrivo da Sant’Agata Bolognese, seguendo il piano Cor Tauri per i prossimi anni. Questa vettura, denominata progetto Lamborghini 634, abbandonerà il V10 aspirato in favore di un V8 twin-turbo da 4 litri, capace di sviluppare 800 cavalli a 10.000 giri/min.

Lamborghini Huracan ibrida: addio V10, ora c’è il V8 twin-turbo da 4 litri

La sostituzione del V10 con il V8 rappresenta una rivoluzione tecnica e sonora. Il nuovo motore offre una potenza massima di 800 cavalli tra 9.000 e 9.750 giri/min e una coppia di 730 Nm tra 4.000 e 7.000 giri/min, superando il precedente V10 di 170 Nm in un arco di giri più ampio. Il V8 ibrido presenta innovazioni come bielle in titanio, lubrificazione a carter secco e turbocompressori interni alla V.

Lamborghini ha confermato lo schema ibrido derivato dalla Revuelto, con tre motogeneratori: due anteriori collegati a ciascuna ruota e uno posteriore tra motore e cambio, che aggiunge 150 cavalli e 300 Nm. L’inverter integrato e il cambio a doppia frizione a 8 marce, con installazione trasversale, sono progetti esclusivi Lamborghini. La batteria è installata nel tunnel centrale, garantendo compattezza e potenza elevata. Questa combinazione tecnica proietta la nuova Lamborghini Huracan ibrida verso prestazioni straordinarie, mantenendo la tradizione di eccellenza della casa automobilistica italiana.

TUTTO SU Lamborghini Huracán
Articoli più letti
RUOTE IN RETE