Kia EV3: caratteristiche, design, abitacolo, motore, autonomia e versioni

Kia ha svelato nuovi dettagli molto interessanti sulla nuova Kia EV3, che arriverà sul mercato sotto forma di un SUV compatto completamente elettrico. Secondo quanto affermato dalla casa automobilistica sudcoreana, la nuova EV3 si pone come nuovo punto di riferimento nel segmento degli Sport Utility Vehicle full electric dalle dimensioni compatte grazie alle sue caratteristiche inedite.

All’esterno troviamo il linguaggio di design Opposites United sviluppato da Kia, che rende il modello progressivo, dinamico e di carattere. Anteriormente troviamo dei fari verticali posizionati all’estremità e dalla superficie pulita che contribuiscono a creare un aspetto ampio e deciso. C’è anche una nuova interpretazione specifica della Tiger Face di Kia con DRL verticali.

Lateralmente, la Kia EV3 vanta linee forti e degli elementi che restituiscono una sensazione di agilità e dinamismo. La linea del tetto allungata e inclinata si inserisce elegantemente senza soluzioni di continuità nel portellone posteriore mentre la silhouette dinamica e l’abitacolo voluminoso offrono interni spaziosi. Arrivando al posteriore, il SUV compatto a zero emissioni propone un design pulito e geometrico dei fanali che si integrano nel lunotto. Per questa vettura, il brand asiatico propone nove diverse colorazioni, tra cui due dedicate (Aventurine Green e Terracotta).

Kia EV3

L’abitacolo

Passando all’abitacolo, la EV3 è in grado di ospitare comodamente fino a cinque persone. Al centro spicca un’elegante console con tavolino scorrevole e area portoggetti. Lo spazio sottostante può essere utilizzato per riporre bevande, snack e piccoli zaini mentre i dispositivi elettronici personali (es. laptop e tablet) possono essere posizionati sul tavolino quando il veicolo è fermo.

Tra le dotazioni di serie abbiamo illuminazione ambientale, sedili confortevoli e ribaltabili in modalità relax, tavolino scorrevole, frunk da 25 litri, capacità di carico di 460 litri nel bagagliaio posteriore, piano portabagagli regolabile su due livelli, quadro strumenti digitale da 12.3 pollici, schermo da 5 pollici dedicato al climatizzatore e sistema di infotainment con display touch da 12.3 pollici.

Molte delle funzionalità proposte dalla Kia EV3, tra cui le modalità di guida, il cruise control, l’intrattenimento e la navigazione, sono accessibili e controllabili comodamente tramite i pulsanti presenti sul volante. Tuttavia, ci sono altri tasti posizionati sotto lo schermo centrale che permettono di gestire varie future come mappa, contenuti multimediali e il sistema di configurazione del veicolo.

Kia EV3

Fino a 600 km di autonomia

Complessivamente, la Kia EV3 presenta un corpo con dimensioni di 4300 mm di lunghezza, 1850 mm di larghezza, 1560 mm di altezza e un passo di 2680 mm. Alla base troviamo la piattaforma E-GMP di Hyundai Motor Group, che può essere abbinata alla batteria Standard Range da 58,3 kWh e a quella Long Range da 81,4 kWh.

In entrambi i casi è disponibile un motore elettrico da 204 CV (150 kW) di potenza e 283 Nm di coppia massima, che permette all’EV di impiegare 7,5 secondi nello scatto da 0 a 100 km/h e di raggiungere una velocità massima di 170 km/h.

Kia EV3

Grande attenzione all’aerodinamica

I designer di Kia hanno lavorato molto anche sull’efficienza. Ad esempio, propone un coefficiente di resistenza aerodinamica di soli 0,263. Parlando di autonomia, la Kia EV3 Long Range promette fino a 600 km con una singola ricarica secondo il ciclo WLTP. Sfruttando la ricarica rapida è possibile passare dal 10% all’80% in circa 31 minuti.

Non mancano diversi sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS), tra cui il Lane Keeping Assist, l’Highway Driving Assist, il Remote Smart Parking Assist e tanto altro ancora. Con questo modello, Kia introduce il sistema Vehicle-to-Load (V2L) nel segmento dei SUV compatti elettrici, dando la possibilità agli occupanti di alimentare dispositivi esterni come laptop, piccoli frigoriferi, macchine da caffè e asciugacapelli.

Infine, la nuova Kia EV3 debutterà ufficialmente in Corea a luglio mentre in Europa arriverà nella seconda metà dell’anno. Al vertice della gamma ci sarà la versione GT-Line con un look più deciso e sportivo.

Kia EV3

TAGS:
TUTTO SU Kia
Articoli più letti
RUOTE IN RETE