Arriva nelle concessionarie a ottobre la nuova X-Cape 1200: design italiano, motore V2 da 129 CV e un pacchetto completo di soluzioni per comfort, sicurezza e avventura. Prezzo lancio 13.990 € con tris valigie in omaggio.
Cupra rilancia la propria offerta elettrica con nuove promozioni su Born e Tavascan: incentivi fino a 9.000 euro, prezzi agevolati, tecnologie avanzate e formule finanziarie dedicate per rendere la mobilità sostenibile più accessibile.
Tomasi Auto conferma il suo ruolo di leader nel settore automotive in Italia, con una crescita costante che porta, sempre più, a puntare sull'auto usata di qualità come scelta sostenibile e accessibile
Per Aston Martin, marchio che opera in un segmento di alta gamma, l’adozione del Cyber Tyre si inserisce in una strategia volta a coniugare performance, sicurezza e innovazione.
La Fiat 500 Hybrid Torino 2025 debutta al Salone dell’Auto con design dedicato, dotazioni avanzate e motore mild-hybrid, celebrando il legame con il capoluogo piemontese e segnando il ritorno della produzione a Mirafiori.
L’Ue immagina una nuova categoria di vetture economiche, ma senza batterie a basso costo il progetto resta lontano. Più probabile il rilancio di modelli storici con meccaniche semplificate.
Con i nuovi incentivi statali e le promozioni Fiat, la 500e 2025 parte da 9.950 euro, offrendo gamma semplificata, dotazioni avanzate e fino a 320 km di autonomia per una mobilità urbana sostenibile ed elettrica.
Il restyling della SUV compatta introduce novità nell’abitacolo: nuova plancia, display digitali e materiali più raffinati per un’esperienza di bordo moderna e funzionale
Skoda Elroq 2026 introduce la versione 85x con trazione integrale, aggiornamenti per dotazioni e sicurezza, nuove opzioni estetiche per Enyaq e prezzi invariati, beneficiando anche dei più recenti incentivi statali per veicoli 100% elettrici.
Cupra Tindaya debutta al Salone di Monaco come showcar che anticipa il futuro design del brand, con interni digitalizzati, tecnologie phygital, e un approccio incentrato sul piacere di guida e sulla connessione con il conducente.
Il Cavallino rilancia il mito Testarossa con una nuova hypercar ibrida plug-in: potenza record, aerodinamica attiva brevettata ed elettronica predittiva di ultima generazione
Dalle sigarette ai soft drink, dalle aziende di telecomunicazione, ai marchi tech, la MotoGP ha attraversato epoche in cui partnership e livree hanno inciso tanto quanto i campioni in pista.
Lando Norris ha portato a casa, non senza qualche trattenuta di respiro dentro il casco, una delle vittorie che probabilmente verranno ricordate a lungo nella sua carriera in Formula 1: il Gran Premio di Monaco.
Marc Marquez resta il favorito numero uno per vincere il Motomondiale. La sua quota secondo Snai, in vetta alle preferenze in questa classifica dei migliori bookmaker, è veramente molto bassa.
La FIA annuncia il calendario del Mondiale di Formula 1 2026: 24 gare, con novità di rilievo per l’Italia e la Spagna. Ecco tutte le date e i dettagli.